Anche se ami profondamente gli animali, se vivi in un appartamento o in una casa piccola è importante essere realistici: non puoi accogliere qualsiasi cane. Ma questo non significa che tu debba rinunciare ad avere un cane.
E NON SOLO CANI DI PICCOLA TAGLIA…
Ci sono molte razze che si adattano perfettamente a spazi ridotti, e non solo per una questione di taglia. Cani di media taglia come il Beagle o anche grandi come il Levriero, il Border Collie o il Labrador possono vivere senza problemi in un appartamento.
Naturalmente, dovrai nutrirlo in modo adeguato e portarlo a passeggiare per aiutarlo a sfogare tutta la sua energia; quando tornerete nel vostro accogliente appartamento, sarà felice di godersi il tempo insieme a te.
ALCUNE DELLE RAZZE PIÙ ADATTE AGLI SPAZI RIDOTTI

Schnauzer Miniatura: se scegli uno Schnauzer Miniatura scoprirai un cane vivace, intelligente e affettuoso, molto legato alla sua famiglia e incredibilmente energico e giocherellone. Ama imparare e ha una straordinaria capacità di adattarsi alla vita in casa. Grazie alle sue dimensioni, è perfetto per passeggiare in città, fare shopping o sbrigare commissioni. In un appartamento o in una casa piccola, sempre vicino al suo compagno umano o alla famiglia, si sentirà sereno e sicuro.

Barboncino: esistono diverse varietà, ma per gli spazi piccoli sono ideali il Barboncino Toy (che di solito non supera i 5 kg) o il Barboncino Medio (che pesa intorno ai 13 kg). È vivace, ama giocare, impara in fretta ed è tra i cani più longevi: può arrivare anche a 18 anni. È importante socializzarlo fin da cucciolo e, se ben educato, diventa affettuoso e socievole.

Bichon Maltese: piccolo, affettuoso e tranquillo. Si adatta benissimo agli spazi ridotti, visto che supera di poco i 3 kg di peso. Ama riposare e stare in famiglia, ricevere coccole e attenzioni. Gli piace anche giocare ed è perfetto per convivere con altri animali, sia cani che gatti. Non ha bisogno di molto esercizio o lunghe passeggiate, ma è importante dedicargli tempo e attenzioni. Perde pochissimo pelo ed è ideale anche per chi soffre di allergie.

Chihuahua: è considerato il cane più piccolo al mondo. Misura tra i 15 e i 20 cm e pesa tra i 2 e i 3 kg. Per questo motivo è perfetto per appartamenti o case di piccole dimensioni. Anche se vive in una casa con giardino o cortile, non è consigliabile lasciarlo fuori a lungo perché soffre molto il freddo. È affettuoso e molto legato al suo umano, ma bisogna fare attenzione a non viziarlo troppo, altrimenti può sviluppare comportamenti indesiderati.

Yorkshire Terrier: una delle razze più amate al mondo. Affettuoso e fedele con la sua famiglia, ma diffidente con gli estranei, a cui non esita ad abbaiare. Tuttavia, con il giusto addestramento e premiando i comportamenti positivi, impara velocemente e dà grandi soddisfazioni. Pesa poco più di 3 kg e non supera i 20 cm di altezza, quindi è perfetto per ambienti piccoli. È vivace e giocherellone, perciò è importante socializzarlo fin da cucciolo per evitare atteggiamenti distruttivi o gelosi.
Ci sono altre razze di cani che si adattano perfettamente anche agli spazi più piccoli: Pomerania, Bulldog francese, Teckel (noto anche come bassotto), Pinscher nano, Carlino… anche un cane meticcio o incrociato, se ha la taglia giusta, è ideale per vivere in un appartamento o in una casa di dimensioni ridotte. Come ti abbiamo già raccontato, persino alcune razze di taglia grande ma dal carattere tranquillo possono essere una scelta perfetta.
Scegli il tuo compagno e goditi la sua presenza e il suo amore senza condizioni.