Cómo crear espacios para los perros en casa

Come creare spazi per i cani in casa

Ogni cane ha un posto "preferito" in casa e diversi angoli prediletti a seconda del momento della giornata. Vediamo come organizzare al meglio gli spazi per cani in casa e come creare un'area dedicata in base alle diverse esigenze e situazioni. L'obiettivo è far sentire il nostro migliore amico il più possibile a suo agio e parte della famiglia. 

I cani hanno bisogno di uno spazio tutto loro in casa?

A prima vista può sembrare che un cane si adatti facilmente a qualsiasi casa e possa sentirsi a suo agio ovunque. Questo non è del tutto sbagliato, ma è importante scegliere con cura per il nostro migliore amico uno spazio personale ben curato. Perché?

Quando un cane ha uno spazio che percepisce come solo suo, lo cercherà per trovare tranquillità e privacy. Sì, anche i cani sentono il bisogno di avere un posto dove nessuno li disturbi. Lì lascerà i suoi giochi o gli oggetti a cui tiene di più, e probabilmente sarà anche il luogo dove dormirà (anche se non sempre sarà così).

Questa associazione è fondamentale per educare il cane e aiutarlo a distinguere tra i momenti di attività e quelli di riposo. Inoltre, ti permetterà di stabilire dei confini e gestire meglio i suoi movimenti e le diverse situazioni.

Le caratteristiche che dovrebbero avere gli spazi dedicati ai cani in casa sono:

  1. Tranquillità. I cani amano stare in luoghi sereni, lontani da rumori o situazioni che possano disturbarli.
  2. Compagnia. Un ambiente tranquillo non significa che debba essere isolato. Il cane ha bisogno di socializzare e di sentire la presenza degli altri membri della famiglia.
  3. Comfort. Un aspetto fondamentale nella scelta del luogo dove il tuo cane riposerà. Scegli una zona o una superficie poco umida, che resti fresca d'estate e non troppo fredda d'inverno.
  4. Divertimento. Ci sono zone che il cane associa al riposo e altre dedicate al gioco. È importante aiutarlo a distinguere tra questi spazi; più avanti vedremo come realizzare un'area gioco per cani in casa.
  5. Sicurezza. Anche i cani hanno bisogno di sentirsi al sicuro. Per questo spesso cercano riparo dietro tavoli o sedie. Quando sono molto giovani, è utile creare un'area protetta per cuccioli.
pastore tedesco materasso viscoelastico con il suo nome

Il nostro materasso viscoelastico per cani

caratteristica in evidenza
Personalizzato con il suo nome ricamato
caratteristica in evidenza
Prenditi cura delle sue ossa
caratteristica in evidenza
Il miglior materasso per cani con displasia o artrosi
Materasso viscoelastico per cani

Come organizzare gli spazi per i tuoi cani in casa

Un recinto per cani

Questa zona sarà preferibilmente quella dove il tuo cane gioca, ed è particolarmente importante se si tratta di un cucciolo (o di un gruppo di cuccioli). Quando i cani sono molto giovani, tutto attira la loro attenzione, ma sono anche esposti a rischi facilmente evitabili se predisponiamo una piccola recinzione che li separi dal resto della casa.

Ne esistono molte già pronte pensate proprio per questo scopo, ma puoi anche realizzarne una in casa assemblando o incollando pezzi di legno di un vecchio mobile. Se il cane è cucciolo, all’interno del recinto dovrà esserci anche il suo tappetino assorbente, perché non ha ancora il pieno controllo dei suoi bisogni.

Diverse aree dedicate in casa

Per aiutare il cane a trovare il suo spazio, è consigliabile posizionarlo in una zona poco frequentata dai membri della famiglia, ma che non sia nemmeno troppo isolata.

Inoltre, considera che il tuo cane non avrà bisogno di una sola zona esclusiva, dovrai prevedere uno spazio per dormire, un altro dove possa rilassarsi mentre vi accompagna nella vita quotidiana, e un altro ancora per il gioco. È possibile che il tuo cane usi questi spazi in modo intercambiabile, e lo scoprirai osservando le sue abitudini.

L’area dedicata al riposo

Per quanto riguarda il posto migliore dove far dormire il tuo cane, dovrebbe sempre essere vicino a te, quindi nella stessa stanza da letto o proprio accanto alla porta, perché molti cani sentono sia un istinto protettivo sia il bisogno di stare vicino a te.

Sarà inoltre molto utile offrire al tuo cane un materasso comodo per il riposo notturno, come il materasso viscoelastico per cani che abbiamo sviluppato in baluka, un materasso in memory foam antiacaro e antibatterico che senza dubbio aiuterà il tuo cane a riposare meglio.

Quello che ti sconsigliamo è di scegliere come zona di riposo per il tuo cane un tappeto o una moquette. Le superfici tessili tendono ad accumulare acari e sporco, e possono essere causa di cattivi odori in casa.

 

Gli spazi dedicati ai cani in casa sono fondamentali perché contribuiscono a rafforzare l’equilibrio quotidiano del tuo compagno. Lo aiuteranno a distinguere i momenti di gioco da quelli di riposo o di condivisione familiare, e anche tu potrai organizzare meglio il tuo spazio all’interno della casa.