Cómo eliminar el olor a perro en casa

Come eliminare l’odore di cane in casa

Alcuni proprietari possono essere davvero preoccupati per il cattivo odore dei loro animali. La famosa frase " casa mia sa di cane " ha spiegazioni che vanno oltre l’ovvio, perché sia gli animali che le persone hanno un odore molto caratteristico. Oltre a tranquillizzarti (perché, in realtà, quell’odore non deve essere per forza qualcosa di negativo), vogliamo darti alcuni consigli per eliminare l’odore di cane in casa.

Perché il mio cane ha un cattivo odore?

Va detto subito che l’odore del cane di solito non è sgradevole di per sé: in alcune case dove vive un cane " si sente odore di cane ", ed è del tutto normale. Tutti gli animali emanano un odore caratteristico, proprio come le persone, solo che a volte questo odore può essere molto intenso e risultare fastidioso anche per chi convive abitualmente con un animale.

Il motivo per cui l’odore del cane può essere particolarmente forte è che lo usano per socializzare con altri cani. Il loro modo di riconoscersi è proprio attraverso l’odore corporeo, e i cambiamenti in questi aromi li aiutano a comunicare tra loro.

Ad esempio, grazie all’odore, un cane può riconoscere una femmina in calore (in vista dell’accoppiamento), un maschio dominante (con tutte le conseguenze per la gerarchia o la sopravvivenza) o un cucciolo (che difficilmente riceverà comportamenti ostili).

Oltre a questi odori naturali, che possono variare in base a molti fattori (e molti di questi sono impercettibili per il nostro olfatto), il pelo del cane ha un odore intenso e a volte può risultare sgradevole. Da cosa dipende?

Infezioni della pelle

Una causa frequente di odore forte nel pelo del cane è la presenza di parassiti: oltre all’odore, noterai che il tuo cane si lecca o si gratta con insistenza in alcune zone, il che potrebbe indicare una reazione allergica o una infestazione da acari, pulci o altri parassiti.

Mancanza di igiene

Anche se può sembrare ovvio, non bisogna dimenticare che la scarsa igiene influisce sul cattivo odore del cane se non si elimina la polvere e lo sporco accumulati nel suo pelo. Quando il pelo è pulito, mantiene comunque un odore caratteristico, ma molto più delicato e persino gradevole.

Eccesso di sebo

La pelle del cane produce sempre sebo (strato lipidico), in quantità molto maggiore rispetto alle persone, perché li protegge dal freddo e da possibili infezioni. Tuttavia, quando questa produzione è eccessiva, l’intensità dell’odore può aumentare.

Problemi alle ghiandole anali

I cani hanno delle ghiandole ai lati dell’ano che, oltre ad aiutarli nella defecazione, rilasciano il loro odore più caratteristico (quello che permette loro di riconoscersi). A volte, quando questa secrezione si addensa, le ghiandole si ostruiscono e l’odore può diventare davvero sgradevole.

cómo eliminar el olor a perro en casa

4 consigli per evitare che la casa abbia odore di cane

1. Arieggiare regolarmente la casa

Questa soluzione è tanto semplice quanto efficace: il modo migliore per mantenere la casa libera dai cattivi odori è cambiare spesso l’aria aprendo le finestre il più possibile.

2. Lavare il cane con i prodotti giusti

Il momento del bagno è fondamentale, perché in questo modo si eliminano cellule morte, secrezioni e parassiti dal pelo. È importante usare uno shampoo specifico per cani e aggiungere aceto di mele allo shampoo è molto efficace. Infine, assicurati di asciugarlo bene, perché l’umidità favorisce la proliferazione di batteri, la cui attività e decomposizione sono spesso la causa principale dei cattivi odori.

pastor alemán colchón de viscoelástica con su nombre

Le nostre cucce in memory foam

cama-de-viscoelástica-para-perros-con-grandes-propiedades-destacadas
Antibatteriche - Anti odore
cama-de-viscoelástica-para-perros-con-grandes-propiedades-destacadas
Proteggono le sue articolazioni
cama-de-viscoelástica-para-perros-con-grandes-propiedades-destacadas
Personalizzate con il suo nome, GRATIS
Cucce per cani

3. Pulire regolarmente le superfici

L’odore di cane in casa spesso dipende dal fatto che il pelo si impregna su diverse superfici, come il materasso, i tappeti o i divani. Più tempo il cane trascorre su una superficie, più il suo odore si fissa, soprattutto se si tratta di tessuti. Per pulire queste superfici, è molto utile cospargere bicarbonato di sodio nelle zone che il tuo cane frequenta di più.

4. Scegliere una cuccia anti-odore

Come abbiamo detto, la decomposizione dei batteri è la causa principale dei cattivi odori, quindi un materasso anti-odore può essere una soluzione efficace. Il materasso in memory foam per cani con trattamento anti-odore balukaDREAM , eliminando il 99,9% dell’attività batterica, previene che i batteri si depositino e causino quell’odore così tipico. Inoltre, la sua composizione permette di eliminare il 91% dei virus che possono depositarsi sulla superficie.

 

Partendo dal presupposto che l’odore di cane non è negativo in sé, è vero che può diventare fastidioso se si intensifica. Da Baluka consigliamo di abbinare le misure contro i cattivi odori all’uso di un materasso anti-odore, antivirale e antibatterico.