Cómo evitar que tu gato arañe los muebles y el sofá.

Come evitare che il tuo gatto graffi i mobili e il divano

Ami il tuo gatto, per te è unico, vi scambiate tutto l’affetto del mondo… ma il divano e alcuni mobili di casa sono rovinati dalle sue unghie… Lo sgridi, hai comprato tiragraffi, ma non hai ottenuto risultati… ormai non sai più cosa fare!

I gatti graffiano per istinto naturale

Prima di tutto… non arrabbiarti con il tuo gatto se graffia i mobili. Graffiare è un istinto naturale che non può controllare, quindi non va sgridato per questo… a meno che tu non lo colga proprio sul fatto, ovviamente!

Perché i gatti graffiano 

Molti pensano che i gatti graffino solo per affilare le unghie, ma in realtà ci sono diversi motivi per cui lo fanno:

Per marcare il territorio.

Se il tuo gatto graffia il divano o ha rovinato il tuo mobile preferito, in realtà sta avvisando qualsiasi altro animale che quel divano o mobile è di sua proprietà. Graffiando, oltre a lasciare segni visibili, impregna anche il suo odore, così che possa essere riconosciuto da altri gatti o animali.

Per stirarsi.

È normale che i gatti graffino qualche mobile o oggetto vicino al loro posto preferito per riposare. Infatti, la prima cosa che fa un gatto quando si sveglia è stirarsi e graffiare con le unghie.

Per liberarsi dallo stress.

Graffiare è anche una forma di esercizio fisico che richiede impegno e lo aiuta a scaricare e liberarsi da ansia e stress.

E sì, anche per affilare le unghie.

Il gatto è un animale che ama prendersi cura di sé e apparire al meglio. Così come si lecca per pulirsi, graffia con le unghie per affilarle, pulirle e dargli la forma giusta,

Hai comprato tiragraffi ma non hanno funzionato

Come si dice spesso, i gatti hanno una personalità tutta loro: basta che tu voglia che facciano qualcosa, per vederli fare l’esatto opposto. Per questo, se il tuo gatto sta graffiando, anche se ti consigliamo di acquistare uno o più tiragraffi, prenditi prima un po’ di tempo per osservarlo:

Quale oggetto ama graffiare?

Dove si trova?

Preferisce graffiare in verticale o in orizzontale?
Che tipo di texture preferisce? morbida, ruvida, fine, spessa…

 

Se conosci le sue preferenze quando graffia, potrai offrirgli alternative simili ma più adatte.

Soluzioni efficaci per evitare graffi indesiderati

Dopo aver osservato quali oggetti il tuo gatto ama graffiare, dove si trovano e che tipo di superficie hanno, puoi agire per cambiare la situazione:

Cambia la posizione.

Può darsi che il gatto scelga un oggetto o un mobile perché gli piace la posizione e vuole marcare il territorio proprio lì. Se puoi spostare l’oggetto, è già un ottimo inizio. Anche se non sempre è possibile, soprattutto con mobili pesanti o divani.

Pulisci a fondo l’oggetto o il mobile che il tuo gatto graffia.

Ricorda che se il gatto graffia per marcare il territorio, l’oggetto avrà il suo odore e sarà più difficile che smetta di usarlo.

Copri i mobili che il tuo gatto sta graffiando.

Se non puoi spostare gli oggetti che il tuo gatto graffia, puoi coprirli (per un po' di tempo, finché si abitua ai tiragraffi) con un tessuto o una superficie che non trova piacevole, come la plastica. Puoi anche spruzzarli con spray specifici che risultano sgradevoli per lui. Ce ne sono diversi in commercio e possono essere molto utili. (rimandare agli spray)

Distribuisci i tiragraffi nei suoi posti preferiti.

È consigliabile avere uno o più tiragraffi (a seconda delle sue preferenze) che siano il più possibile simili ai posti che ama graffiare, e posizionarli vicino a questi. Esistono diversi modelli: orizzontali, verticali, a tappeto o angolari come i divani. Scegli un tiragraffi stabile, con una base ampia e la texture che preferisce: corda, cartone, moquette…

Puoi anche strofinare i tiragraffi con erba gatta o catnip per renderli ancora più invitanti.

Se hai più di un gatto, è importante offrire più di un tiragraffi: per loro il territorio è fondamentale e non amano condividerlo.

Quando riesci a far usare il tiragraffi al tuo gatto, premialo.

Il rinforzo positivo è la strategia più efficace. Il gatto imparerà che usare il tiragraffi porta a una ricompensa, e quindi sarà portato a farlo.

 

Purtroppo molti gatti hanno subito la rimozione delle unghie per evitare graffi indesiderati, anche se fortunatamente questa pratica è sempre meno diffusa. In Italia, per fortuna, è una pratica vietata dalla legge. Sappiamo che chi ama davvero gli animali, come te, non lo farebbe mai.