qué darle a un perro cuando vomita

Cosa dare a un cane quando vomita

In questi giorni il nostro cane ha vomitato e ci siamo preoccupati molto. Ti è mai successo e ti sei chiesto cosa dare a un cane quando vomita? Prima di tutto cerchiamo di capire cosa significa il vomito in un cane, perché le cause possono essere molto diverse tra loro. Come vedremo tra poco, il nostro cane può vomitare per motivi lievi, ma a volte può essere il segnale di un problema più serio.

Perché il mio cane ha vomitato 

Possiamo stare tranquilli se il nostro cane ha vomitato? Dipende, perché a volte il vomito è semplicemente dovuto a una mangiata eccessiva, cioè ha mangiato più del dovuto e il vomito è una risposta naturale del suo organismo.

Ad esempio, quando il nostro cane mangia troppo, di solito ce ne accorgiamo subito e non gli diamo troppa importanza (a parte controllare le sue porzioni per evitare che accada di nuovo).

Tuttavia, è importante saper distinguere tra vomito e rigurgito. Quest’ultimo assomiglia molto al vomito, ma si differenzia perché ciò che viene espulso non proviene dallo stomaco o vi è rimasto solo per poco tempo.

Il modo per riconoscerlo è osservare la reazione del tuo cane: non farà quasi nessuno sforzo e il suo addome non si muoverà come quando vomita. Se rigurgita non dobbiamo preoccuparci, perché molto probabilmente il suo organismo sta semplicemente reagendo a qualcosa che non riesce a digerire.

Le cause più comuni di vomito nei cani sono:

  • Infezioni virali, come il parvovirus.
  • Infezioni batteriche, come la salmonella.
  • Intolleranze e allergie alimentari.
  • Presenza di parassiti nell'intestino.
  • Aver ingerito un corpo estraneo .
  • Nausea .
  • Ingestione di sostanze tossiche come prodotti per la pulizia.
  • Malattie che colpiscono uno dei suoi organi vitali.
  • Effetti collaterali di alcuni farmaci.

Tuttavia, se il tuo cane ha anche diarrea oltre al vomito, se i vomiti sono molto frequenti o se noti sangue nel vomito, è meglio portarlo dal veterinario perché potrebbero esserci problemi più seri.

Rischi del vomito nei cani

Il rischio maggiore del vomito è sempre la disidratazione. Il vomito è una reazione naturale dell'organismo, ma il nostro cane potrebbe arrivare a perdere molti liquidi.

Le razze di piccola taglia, i cuccioli e i cani anziani sono più soggetti alla disidratazione. In questi casi sì che ci sono motivi per preoccuparsi, perché la vita del tuo cane potrebbe essere in pericolo.

C'è un altro elemento che si perde quando si vomita troppo: gli elettroliti, i sali e i minerali. Tutti questi componenti fanno parte della biochimica essenziale dei nostri migliori amici, e la loro perdita è altrettanto pericolosa per la salute.

Cosa puoi dare a un cane quando vomita

Acqua, digiuno e riposo iniziale

Cosa si dà a un cane quando vomita? Ce lo siamo chiesti tante volte. Anche tu? Alla fine abbiamo capito che tutto dipende dalla frequenza e dalla natura del vomito, ma la regola generale è sempre offrire molta acqua, poco alla volta, ed evitare il cibo solido per 24 ore, a meno che non si tratti di un cucciolo o di un cane molto anziano, in quel caso non è consigliabile privarlo completamente del cibo.

Integratori alimentari

Cosa dare a un cane quando vomita bile? Quando si arriva a questo punto, significa che il nostro cane non sta più vomitando residui di cibo, ma i succhi gastrici del suo stomaco. In questi casi il rischio di disidratazione è più alto, perché questi fluidi servono a scomporre il cibo e favoriscono l'assorbimento dei nutrienti.

In quei momenti, l’organismo dei nostri amici a quattro zampe non è pronto a digerire altro: il passo successivo è ristabilire elettroliti e sali come indicato dal veterinario per contrastare la disidratazione. Successivamente, il cane dovrà seguire una dieta rigorosa per alcuni giorni, durante i quali potrebbe essere necessario che resti a digiuno.

Durante questi periodi, per garantire al nostro cane tutte le vitamine e i nutrienti necessari al benessere del suo corpo, noi scegliamo un integratore alimentare come il complesso vitaminico per cani balukaVIT di baluka, ricco di amminoacidi, vitamine e minerali.

Vitamine per cani con antinfiammatorio naturale

Antinfiammatorio naturale per cani e gatti

Vitamine per cani con proprietà antinfiammatorie
Una marcia in più di VITalità
Vitamine per cani con proprietà antinfiammatorie
Le VITamine di cui il tuo cane ha bisogno
Vitamine per cani con proprietà antinfiammatorie
Curcuma come antinfiammatorio naturale
Antinfiammatorio per cani

Cibo facile da digerire

Cosa puoi dare a un cane quando vomita e ha la diarrea? Anche se il tuo amico sta passando un brutto momento, una volta superato l’episodio e dopo almeno 24 ore di riposo per lo stomaco, puoi preparare riso o patate e pollo bollito.

Non è altro che la famosa “dieta leggera” che tutti sceglieremmo in una situazione simile. In ogni caso, il veterinario saprà consigliarti su alimenti dietetici specifici per cani con vomito e diarrea.

Se anche tu ti chiedi cosa puoi dare a un cane quando vomita, la cosa migliore è aiutarlo nei primi giorni a recuperare lo stomaco, facendolo lavorare il meno possibile. Poi, introduci gradualmente alimenti facilmente digeribili e integra il tutto con un complesso vitaminico per compensare i nutrienti che mancano temporaneamente nella sua dieta. Siamo certi che il tuo fedele amico si sentirà presto meglio!

Materasso in memory foam per pastore tedesco con il suo nome

Il nostro materasso in memory foam

Letto in memory foam per cani con caratteristiche eccezionali
Personalizzato con il suo nome ricamato
Letto in memory foam per cani con caratteristiche eccezionali
Protegge le sue ossa
Letto in memory foam per cani con caratteristiche eccezionali
La scelta ideale per cani con displasia o artrosi
Materasso in memory foam per cani