Se hai un cane, è probabile che tu abbia già dormito con lui o che lo faccia ogni tanto. Forse qualcuno ti ha criticato per questo, dicendo che non è igienico o che potresti prendere qualcosa. Magari nascondi a quell’amico insistente o a tua madre che tu e il tuo amato cane vi concedete insieme dei riposini da campioni.
Dormire con il mio cane fa male?
In linea di massima no, purché tu segua alcune precauzioni. Diamo per scontato che il tuo cane sia in regola con i vaccini e che abbiate buone abitudini di igiene. Tuttavia, il rischio zero non esiste, quindi la cosa migliore è valutare pro e contro del condividere il letto con il tuo cane.
Quali sono i benefici di dormire con il mio cane?
VANTAGGI:
La prima, e più ovvia, è che è davvero un piacere. La sensazione di piacere e pace che ci regala ascoltare il suo respiro tranquillo (e persino i suoi sospiri) mentre dorme è impagabile.
Il legame che si crea tra te e il tuo cane quando condividete il letto è qualcosa di unico, impagabile, e quei legami emotivi che vi uniscono diventano, se possibile, ancora più forti.
Sentire il contatto e la presenza del tuo cane (soprattutto se non hai un partner) ti farà sentire accompagnato e ti regalerà una profonda sensazione di sicurezza.
Dormire con il tuo cane riduce lo stress e l’ansia. Dopo una lunga giornata di lavoro, questo è il modo migliore per rilassarsi e lasciarsi alle spalle le preoccupazioni quotidiane.
Ma non è tutto rose e fiori... e i lati negativi?
SVANTAGGI:
Anche se sappiamo che tieni il tuo cane pulito e protetto dai parassiti, è molto probabile che perda pelo e che porti sporco sulle sue zampe sporcizia presa durante le sue passeggiate che finirà tra le tue lenzuola.
E sì, anche se cerchi di tenere tutto sotto controllo, c'è sempre il rischio che possa trasmetterci qualche parassita o pulce... è pur sempre un cane.
Abbiamo parlato di quanto sia piacevole sentire il suo respiro rilassato e i suoi sospiri ma... può anche succedere che può darsi che il tuo cane russi... il piacere può trasformarsi in tortura!
Se hai una relazione, la vostra intimità non sarà favorita dalla presenza di un amico peloso che osserva ogni vostro movimento
Quindi... qual è la soluzione migliore?
Non farti troppi problemi, non succede nulla se ogni tanto il tuo cane salta sul letto e non riesci a dirgli di no. Al tuo cane piace dormire con te, e anche a te piace averlo vicino. È così. Ma a volte, per mille motivi (mancanza di spazio, bisogno di privacy, caldo...) preferisci che non stia sempre lì.
In quel caso, è importante stabilire delle regole e insegnargli a scendere quando glielo chiedi.
Una buona soluzione è offrirgli un letto tutto suo, magari vicino al tuo, dove possa sentirsi comodo e al sicuro. Un letto adatto alla sua taglia e alle sue esigenze, che gli garantisca un riposo di qualità.
Ti consigliamo il nostro materasso in memory foam balukaDREAM. Oltre a riposare, proteggerà le sue ossa e articolazioni.