Come ha dormito oggi il tuo migliore amico? Il nostro cane ha riposato benissimo, ma sappiamo che ci sono cani che preferiscono dormire a terra invece che nel loro letto. Forse non si sente a suo agio nel posto dove di solito si trova la sua cuccia, quindi vediamo insieme dove dovrebbe dormire un cane in casa, soprattutto se è di taglia grande.
Dove dovrebbero dormire i cani di taglia grande
Prima di tutto, il posto migliore per far dormire un cane non deve per forza essere lo stesso per tutti. I cani non sono macchine! Ognuno, in base al proprio carattere e alle proprie preferenze, sceglierà il luogo che trova più adatto per riposare.
Tuttavia, tutti i proprietari concordano sul fatto che non è consigliabile farli dormire a terra per ovvie ragioni di comfort. E, anche così, si apre un altro dibattito: i cani dovrebbero dormire nel nostro letto o nel loro?
Anche se non è sbagliato che il tuo cane dorma con te, in questo caso dovremmo dedicarci a una pulizia extra, perché il letto si riempirebbe di peli e bava praticamente ogni giorno.
Inoltre, i cani raramente stanno fermi mentre dormono. I nostri migliori amici sognano anche loro e, durante questi sogni, possono muoversi come se corressero dietro a qualcosa, o addirittura abbaiare.
Se il tuo cane è di dimensioni importanti, dormire insieme potrebbe non essere così rilassante come sembra. Forse né tu né lui sarete davvero comodi. Ecco perché consigliamo sempre che i cani dormano nel loro letto.
Ma perché il mio cane preferisce dormire a terra? Cosa succede in questi casi?
Dal punto di vista del comfort, forse non ha senso dormire sul pavimento, il che significa che il suo materasso non è abbastanza confortevole per lui. Forse è arrivato il momento di sostituirlo con un altro letto.
C’è anche un altro aspetto: i cani, come sappiamo, sono molto sensibili alle temperature estreme, cioè ad ambienti troppo freddi o troppo caldi. Sicuramente ricordi il tuo cane sdraiato sul pavimento d’estate, o a cercare un raggio di sole che entra dalla finestra in pieno inverno!
Le nostre cucce in memory foam per cani di taglia grande
Personalizzata con il suo nome ricamato
Protegge le sue ossa
La scelta migliore per cani con displasia o artrosi
Dove posizionare la cuccia del cane
Il pavimento di casa di solito è più fresco in estate e, per questo motivo, i cani possono cercare quella freschezza e rinunciare al calore abituale delle loro cucce.
In inverno, ovviamente, tenderanno a evitare di sdraiarsi a terra, ma se la loro cuccia si trova in un posto freddo, potrebbero cercare un angolo più caldo.
Il posto migliore per la cuccia del tuo cane può cambiare a seconda che faccia molto freddo o molto caldo. Cerchiamo sempre di evitare che la cuccia sia in zone di passaggio d’aria, perché lì non si sentiranno mai a loro agio. E nemmeno vicino a fonti di calore eccessivo in estate, per gli stessi motivi.
La vicinanza a noi è anche un fattore importante. Se il tuo cane è abituato a starti sempre vicino, sarà meglio che la sua cuccia sia nella tua camera da letto.
Altri cani, invece, possono preferire mantenere il proprio spazio, quindi averli troppo vicini a noi durante la notte potrebbe non essere la soluzione ideale. Potrebbero decidere di spostarsi altrove nel cuore della notte.
Inoltre, ci sono cani che amano gli spazi ampi e altri che preferiscono angoli più appartati. Come scoprirlo? Il metodo migliore è “prova ed errore”. Ascoltiamo quello che i nostri amici a quattro zampe ci comunicano con il loro comportamento!
Com’è la cuccia ideale per un cane di taglia grande
Oltre alla temperatura, dobbiamo considerare anche la taglia del nostro cane. È difficile che un cane di razza grande sia comodo in uno spazio ristretto. Come abbiamo già detto, i cani tendono a muoversi molto mentre dormono, e avere libertà di movimento li aiuta a riposare meglio durante la notte.
Cani di grande taglia come il Terranova, l’alano, i dogo o alcuni esemplari di labrador e golden retriever, possono aver bisogno di uno spazio più ampio per dormire. Se la cuccia non ha le dimensioni giuste, è molto probabile che finiranno per dormire a terra, sul divano o in qualche altro angolo della casa.
Per questo consigliamo le cucce per cani grandi balukaDREAM di baluka, una cuccia adatta a cani grandi, medi o piccoli, con una superficie ampia, comoda ed ergonomica, pensata per farli riposare davvero bene.
Per capire dove dovrebbe dormire un cane in casa, è importante osservare la sua taglia e le sue preferenze. Evitiamo sempre i posti troppo freddi o troppo caldi, e teniamo conto del suo bisogno di stare più o meno vicino a noi. E, naturalmente, i cani di taglia grande hanno bisogno di più spazio! Una cuccia ampia e confortevole sarà la soluzione ideale.