Scommetto che anche tu, più di una volta, sei rimasto incantato a guardare il tuo cane mentre dorme. Quell’energia travolgente che mostra quando gioca con te, la voglia di correre e saltare, la gioia quando arriva il momento della pappa, la coda che si muove felice quando torni dopo qualche ora fuori… tutto questo si placa durante il sonno. Ma… cosa succede nel cervello di un cane mentre riposa? I cani sognano come noi? Cosa dice la scienza a riguardo?
La scienza conferma che i cani sognano mentre dormono.
Sono stati condotti diversi studi sul sonno dei cani, e tutti indicano che, effettivamente, anche loro sognano come le persone.
La struttura neuronale dei mammiferi è simile, ed è proprio questa struttura che ci permette di sognare. I cani, proprio come noi, attraversano diverse fasi del sonno, tra cui la fase REM (rapid eyes movement) in cui il cervello è attivo e si verificano i sogni.
Le ricerche del professore di Psicologia dell’Università della Columbia, Stanley Coren, hanno dimostrato che quando i cani entrano nella fase REM possono gemere, ringhiare, alzare le orecchie, muovere le zampe… persino abbaiare come se fossero svegli. Facendo un parallelo con gli esseri umani, si può dedurre che in quei momenti stanno sognando, probabilmente rivivendo le attività e le esperienze della giornata.
Ma… perché il mio cane si sveglia al minimo rumore?
Sentiamo la respirazione profonda e tranquilla del nostro cane mentre dorme, a volte russa o sospira, e ci sembra che sia immerso in un sonno profondo… ma basta un piccolo rumore o movimento e subito si mette in allerta. In effetti, il loro udito così sensibile li aiuta molto. La verità è che vivono in uno stato di veglia continuo, sempre pronti a reagire a qualsiasi cosa possa accadere: è l’istinto di vigilanza ereditato dal loro antenato, il lupo.
Un cane felice e amato fa sogni sereni.
Anche se, proprio come noi, i cani possono avere qualche incubo di tanto in tanto, normalmente un cane ben curato e nutrito, che si sente amato e vive una vita felice, fa sogni piacevoli.
L’attività cerebrale durante il sonno richiama immagini della quotidianità e, se le sue esperienze sono positive, anche i suoi sogni lo saranno.
Il tuo cane muove le zampe mentre dorme? Probabilmente sta sognando di correre; alza le orecchie? Forse nel sogno è attento o vigile, magari durante un gioco; lo hai sentito sospirare mentre riposa? Questo significa che si sente davvero a suo agio. È molto probabile che stia sognando proprio te, che sei il centro della sua vita e il suo punto di riferimento.
L’ambiente, l’atmosfera e il materasso sono fondamentali per un sonno rigenerante.
Come detto: se la vita del tuo cane è piacevole, anche i suoi sogni lo saranno.
Ma se il tuo cane dorme in un ambiente troppo freddo o troppo caldo, con troppi rumori o troppa luce, e la sua cuccia non è abbastanza comoda, il suo riposo non sarà davvero di qualità.
Assicuragli la giusta temperatura, un po’ di buio e un materasso di qualità.
Il materasso balukaDREAM è una scelta eccellente che offrirà al tuo cane quel comfort di cui ha bisogno durante il sonno per un riposo davvero rigenerante e di qualità. E se riceve anche le tue attenzioni e cure, i suoi sogni saranno meravigliosi.