Las 5 mejores razas de perro para personas mayores

Le 5 migliori razze di cane per persone anziane

In Italia vivono da sole oltre 2.300.000 persone con più di 65 anni. La solitudine ha molte conseguenze per loro: rischio maggiore di depressione, cattiva alimentazione, declino cognitivo, peggioramento di patologie cardiovascolari e ossee…

Per loro, avere un animale in casa porta tanti benefici: aiuta a combattere la solitudine e la depressione, li mantiene attivi, rafforza l’autostima e stimola la memoria.

I cani amano stare accanto ai loro umani, e le persone anziane in pensione possono offrire loro tutta la compagnia e le attenzioni di cui hanno bisogno, con grande affetto.

È fondamentale scegliere la razza o il tipo di cane più adatto (per taglia o temperamento) per vivere con una persona anziana, considerando il suo stato di salute, la mobilità e lo stile di vita.

 

ALCUNE DELLE RAZZE PIÙ CONSIGLIATE PER PERSONE ANZIANE 

nonna con bulldog francese

Bulldog francese: questo cane di piccola taglia, dal carattere equilibrato e affettuoso, tende a soffrire l’ansia da separazione, quindi una persona anziana che possa dedicargli tempo è l’ideale per lui. Il suo pelo corto non richiede particolari attenzioni, basta una spazzolata a settimana e qualche bagno ogni tanto. Non è un grande camminatore perché si stanca facilmente, quindi non ha bisogno di molto esercizio. Abbaia raramente, è paziente e tranquillo e ama stare in casa a ricevere coccole, perciò può essere il compagno perfetto per chi è senior.

 

nonna con cane di razza pomerania

Pomerania: è un vero cane "toy", misura tra i 20 e i 30 cm e non supera i 3 kg, ideale per chi vive in appartamenti piccoli. Con il suo musetto da volpe, le orecchie appuntite e il pelo soffice conquista tutti per il suo carattere e la sua bellezza. È perfetto per le persone anziane grazie al suo temperamento allegro e socievole. Sempre vigile, è un ottimo compagno anche per chi ha problemi di udito, perché segnala ogni rumore insolito in casa.

 

bichon maltese che corre in campagna

Bichon Maltese/Bichon Frisé: Le differenze tra loro sono minime, poiché derivano dalla stessa razza. Entrambi sono piccoli, affettuosi e tranquilli. La principale differenza è nel pelo: quello del Frisé è a doppio strato, più corto e riccio, mentre il Maltese ha un mantello più fine, liscio e lungo. Si adatta perfettamente agli spazi ridotti, ama riposare e stare vicino al suo compagno umano, ricevendo coccole e carezze.

 

chihuahua

Chihuahua: è considerato il cane più piccolo al mondo. Misura tra i 15 e i 20 cm e pesa tra i 2 e i 3 kg. Porta sicuramente allegria nella vita del suo compagno anziano, ma è importante che sia ben socializzato fin da cucciolo, altrimenti può diventare dominante, diffidente, timoroso e poco socievole. Essendo territoriale, abbaia ai rumori insoliti, il che può essere utile per chi vive da solo.

 

yorkshide

Yorkshire Terrier: una delle razze più amate al mondo, rappresenta perfettamente il classico cane da compagnia. Affettuoso e fedele con chi si prende cura di lui, ma diffidente con gli estranei, ai quali non esita ad abbaiare. Essendo di piccola taglia non ha bisogno di molta attività fisica, brevi passeggiate possono bastare, cosa che molti anziani che non possono camminare a lungo apprezzano.

 

 

Ci sono molte altre razze perfette per vivere con persone anziane. Tra quelle di taglia piccola troviamo il Barboncino, lo Schnauzer, il Bassotto... Ma anche cani di taglia grande come i noti Labrador o Golden Retriever, dal carattere nobile e amichevole, oppure il Levriero, silenzioso, docile e tranquillo (sì, anche se è uno degli animali più veloci al mondo, la sua attività preferita è rilassarsi). Naturalmente, anche qualsiasi cane meticcio adottato da un rifugio saprà donare tutto il suo amore incondizionato al suo compagno di vita.

La verità è che esiste sempre il cane giusto per ogni persona anziana, basta considerare il suo stato di salute, lo stile di vita e le sue preferenze.

Nel nostro articolo "I benefici di avere un cane o un gatto per le persone anziane" continuiamo a scoprire quanto sia preziosa la compagnia di un cane o un gatto.