I primi giorni di un cucciolo in casa sono un mix di entusiasmo e responsabilità verso il nuovo membro della famiglia. Ricorda che il primo giorno per il tuo cane sarà pieno di novità. Ecco alcuni consigli per rendere più semplice l’adattamento del tuo cucciolo e fare in modo che questo sia l’inizio di una splendida amicizia tra voi.
Consigli per i primi giorni del tuo cucciolo in casa
1. Mantieni un ambiente rilassato in casa
Hai già pensato a cosa farai il primo giorno con il tuo cucciolo? Riesci a immaginare le emozioni che proverai durante il primo incontro con il tuo nuovo amico? È molto probabile che il cucciolo sia stressato dalle novità: odori, suoni, un ambiente sconosciuto, l’assenza della madre… Cerca di rendere il suo primo giorno in casa il più sereno e tranquillo possibile.
2. Permettigli di uscire per i suoi bisogni
Durante la sua prima uscita dovrai prestare molta attenzione. Portalo in giardino o in veranda per fargli fare i suoi primi bisogni e premialo subito dopo, così inizierà ad associare che non deve farli in casa.
Se vivi in un appartamento, resta vicino alla porta, perché potrebbe non aver ancora fatto le prime vaccinazioni, fondamentali per i suoi primi momenti di socializzazione con altri cani.
3. Lascia che esplori e si abitui al nuovo ambiente
Dopo, lascia che il tuo nuovo amico esplori liberamente tutta la casa: deve abituarsi al suo nuovo ambiente! Controlla ingressi e uscite per evitare che scappi e lascialo annusare tutto ciò che desidera.
4. Rispetta il suo spazio personale
All’inizio potrebbe essere difficile separarti da lui, e il tuo istinto protettivo potrebbe spingerti a non lasciargli tutto lo spazio personale di cui ha bisogno. Osservalo con attenzione, ma senza opprimerlo; il cucciolo può sentirsi stressato se c’è troppo contatto umano nei primi giorni, quindi lascia che sia lui a venire da te quando lo desidera.
5. Fagli conoscere il suo posto per dormire
Anche la prima notte sarà importante, perché durante il riposo notturno potrebbe sentirsi spaesato e solo nel nuovo ambiente. Mostragli la sua cuccia e lascia lì un tuo indumento con il tuo odore, così si sentirà più tranquillo.
Considera che i cuccioli possono dormire fino a 20 ore al giorno, a intervalli, quindi passerà gran parte del tempo proprio in quella zona della casa. Le cucce che offriamo da baluka possono essere un grande aiuto nell’adattamento del tuo cucciolo durante le prime notti insieme, perché lo proteggono anche da acari, virus e batteri, cosa particolarmente importante finché non inizierà il ciclo di vaccinazioni.
6. Metti la sua cuccia vicino alla tua
Dove può dormire un cucciolo di 2 mesi? Anche la posizione della cuccia è importante: non lasciarlo in un angolo isolato o lontano dalla tua zona notte. Cerca di farlo dormire vicino a te, così se dovesse agitarsi durante la notte potrai tranquillizzarlo (parlandogli con voce calma, senza stimolarlo al gioco).
7. Cura la sua alimentazione
Nei primi giorni, ti consigliamo di far mangiare al tuo cucciolo ciò che mangiava prima di arrivare a casa tua. Solo gradualmente e con molta calma potrai introdurre cambiamenti nella sua dieta, ma ricorda che i cani non amano i cambiamenti improvvisi nelle abitudini.
8. Offrigli un ambiente tranquillo per i pasti
La ciotola del cibo e dell’acqua dovrebbero essere in una zona tranquilla, dove il tuo nuovo amico possa mangiare e bere senza condividere lo spazio con altre persone o animali. Durante i pasti, il cucciolo può sentirsi vulnerabile e la presenza di altri può renderlo protettivo o addirittura aggressivo, perché potrebbe percepire una minaccia verso di sé o il suo cibo.
9. Portalo dal veterinario
Dopo i primi giorni di adattamento, porta il tuo cucciolo dal veterinario per un controllo iniziale e per stabilire un calendario delle vaccinazioni. Il veterinario ti darà anche consigli preziosi su alimentazione e sverminazione.
10. Favorisci la socializzazione
Quando sarà il momento (di solito dopo le prime vaccinazioni obbligatorie, intorno ai 4 mesi), il tuo nuovo amico sarà pronto per incontrare altri cani. Attraverso il gioco, i cani imparano a relazionarsi tra loro e potrai portarlo a passeggiare in tutta tranquillità, così farà i suoi bisogni fuori casa e rafforzerà il legame con te.
Avere il tuo cucciolo in casa nei primi giorni sarà un’avventura sia per te che per lui. Prenditi cura di questi aspetti fondamentali per aiutarlo ad ambientarsi e non esitare a offrirgli un posto accogliente dove riposare, con qualcosa che abbia il tuo odore vicino a lui.