¿Cuáles son los principales problemas óseos de los perros?

Quali sono i principali problemi alle ossa nei cani?

Il tuo cane. Instancabile, sempre pronto a uscire, giocare, correre, senza preoccuparsi del freddo o della pioggia. Ultimamente però è più apatico, pigro, fa fatica ad alzarsi e a volte zoppica. Diagnosi: artrosi.

Cos’è l’artrosi e perché si manifesta? 

Il mio cane ha l’artrosi: cosa posso fare per migliorare la sua qualità di vita?

L’artrosi è la malattia degenerativa cronica più diffusa nei cani, colpisce ossa e articolazioni, in particolare ginocchia, gomiti, anche e colonna vertebrale. Si tratta di un’usura della cartilagine articolare che impedisce alle ossa di muoversi correttamente e provoca molto dolore.

Essendo una malattia degenerativa, è fondamentale riconoscerla il prima possibile per poter intervenire nelle fasi iniziali. A volte non è semplice e ci accorgiamo che qualcosa non va solo quando il nostro cane zoppica, fa fatica ad alzarsi o a muoversi, appare apatico o perde l’appetito. Una radiografia o una TAC potranno confermare la diagnosi.

Il mio cane è giovane, non è possibile che abbia l’artrosi!

Si stima che il 20% dei cani con più di un anno soffra di artrosi e che questa percentuale aumenti con l’età, arrivando fino al 90% nei cani oltre i 12 anni.

Anche se è vero che con l’età aumentano le probabilità di sviluppare artrosi, bisogna ricordare che anche i cani giovani possono soffrirne: traumi, fattori genetici o sovrappeso sono spesso le cause più comuni.

Secondo Ares Burballa, direttrice clinica del Hospital Veterinari Garbí di Cabrera de Mar (Barcellona), la prevenzione e le visite regolari dal veterinario aiutano a individuare precocemente l’artrosi nei cani: “i proprietari, quando i cani sono giovani, non sono abituati a portarli dal veterinario per questi problemi, ma questo non significa che non ci siano”.

L’artrosi e i problemi articolari in generale sono più frequenti nei cani di taglia grande e gigante. Dobbiamo prenderci cura delle loro ossa fin dalla crescita, offrendo un’alimentazione adeguata per evitare il sovrappeso, il giusto esercizio fisico e una base di riposo di qualità.

 

È essenziale che il materasso per cani sia di alta qualità

Noi persone sappiamo bene quanto sia fondamentale dormire su un materasso di qualità, che sia solido ma allo stesso tempo confortevole, che favorisca una postura corretta e ci assicuri un riposo davvero rigenerante.

Spesso non ci rendiamo conto che i nostri cani dormono su letti, materassi o cuscini troppo morbidi, dove sprofondano e le loro zampe subiscono la pressione del peso corporeo.

Al contrario, ci sono cani che dormono su una coperta o direttamente a terra, spesso esposti all’umidità e al freddo.

Materiali di alta qualità

I materassi in memory foam sono una scelta eccellente per i nostri cani. L’effetto memory allevia la pressione e offre un comfort superiore. Considera che i cani dormono molte ore e trascorrono molto tempo sdraiati. L’ideale è offrire al nostro cane una base di qualità fin da giovane, per prevenire eventuali problemi alle ossa o alle articolazioni. E se già soffre di qualche patologia, è ancora più importante garantirgli un materasso che migliori davvero la sua qualità di vita.

Per quanto riguarda la fodera che riveste il materasso, è importante che sia piacevole al tatto per il cane, evitando materiali plastici o tessuti troppo ruvidi. È consigliabile scegliere tessuti antimicrobici e facili da pulire, così da garantire sempre la massima igiene.

pastore tedesco materasso in memory foam con il suo nome

Il nostro materasso in memory foam

materasso-in-memory-foam-per-cani-con-grandi-caratteristiche
Personalizzato con il suo nome ricamato
materasso-in-memory-foam-per-cani-con-grandi-caratteristiche
Protegge le sue ossa
materasso-in-memory-foam-per-cani-con-grandi-caratteristiche
La scelta ideale per cani con displasia o artrosi
Materasso in memory foam per cani

Materasso balukaDREAM: pensato apposta per il tuo cane

Il materasso in memory foam balukaDREAM per cani è stato creato appositamente per offrire comfort e benessere ai nostri amici a quattro zampe, con interno in memory foam che protegge e rilassa le loro articolazioni.

La fodera del materasso balukaDREAM è realizzata con un tessuto anti-macchia, antibatterico, anti-odore e anti-acaro.

Se il tuo cane perde molto pelo, sarà una vera sorpresa scoprire che il materasso balukaDREAM per cani è anti-pelo: li respinge completamente, basta passare una spazzola o semplicemente la mano per rimuoverli facilmente.

 

Ricorda che, oltre a una buona alimentazione e all’esercizio adeguato, far riposare il tuo cane su un materasso di qualità è fondamentale per mantenere ossa e articolazioni sane e forti.

Trascrizione del video:

I principali problemi che riscontriamo nelle ossa e nelle articolazioni dei cani sono legati all’artrosi. Le ossa non combaciano perfettamente, oppure la cartilagine articolare si è consumata con l’età, causando così zoppia.
La diagnosi viene solitamente effettuata tramite radiografia, anche se sempre più spesso utilizziamo la TAC per individuare queste patologie.