vitaminas para perros

Di quali vitamine hanno bisogno i cani

Abbiamo notato che il nostro cane sta meglio che mai da quando accompagniamo le sue crocchette con un integratore di vitamine per cani. E il tuo come sta? Ha energia e un pelo sano? Se la risposta è no, forse è il momento di rivedere la sua alimentazione.

Sai quali vitamine servono davvero ai cani? Ti spieghiamo quali sono e come integrarle in modo naturale nella loro alimentazione.

Quali sono le vitamine di cui hanno bisogno i cani

Vitamina A 

L'assunzione di vitamina A (retinolo) è fondamentale durante la fase di crescita del cucciolo, perché favorisce la differenziazione cellulare. Quando il cane è più adulto, la vitamina A contribuisce a rallentare il processo di invecchiamento.

È anche molto importante per la vista dei nostri migliori amici; inoltre, aiuta a riparare e proteggere i tessuti della pelle, il pelo e le mucose.

Ha effetti antiossidanti, sostiene il sistema immunitario nella prevenzione delle malattie e svolge un ruolo importante nei sistemi renale e riproduttivo.

È una vitamina liposolubile, il che significa che si scioglie nei grassi, come la D, la E o la K. I cani immagazzinano queste vitamine nel fegato ed eliminano l’eccesso attraverso i loro bisogni.

Vitamina B

La vitamina B fa parte delle idrosolubili, cioè quelle che si sciolgono in acqua. L’assunzione di vitamina B rafforza anche il sistema immunitario dei nostri cani e li aiuta a mantenere una salute generale ottimale.

Le sue proprietà antiossidanti contribuiscono anche a rallentare l’invecchiamento, proprio come la vitamina A. Inoltre, è preziosa per il metabolismo (li aiuta ad assorbire meglio i nutrienti dal cibo)

L’importanza della vitamina B per i nostri amici si capisce soprattutto quando hanno vomito o diarrea. Il rischio di disidratazione è reale e la loro vita può essere in pericolo! Assumere vitamina B aiuta a ristabilire l’equilibrio perso.

Qui vogliamo mettere in evidenza una vitamina di questo gruppo: la biotina o vitamina H che, nonostante il nome, fa parte del gruppo B. Perché la sottolineiamo?

Perché è una delle vitamine che più contribuiscono a garantire ai nostri cani un pelo e una pelle di altissima qualità. Questa vitamina favorisce la differenziazione cellulare, proprio come la vitamina A, e aiuta la rigenerazione degli strati più esterni della pelle.

Vitamina C

La vitamina C è molto importante per i nostri amici pelosi grazie alle sue proprietà antiossidanti, tra i tanti benefici che offre.

Sai a cosa serve la vitamina C per i cani? Aiuta il loro organismo a sviluppare la massa muscolare, a formare i vasi sanguigni e a rinforzare ossa e denti.

Ad esempio, favorisce la produzione di collagene, fondamentale per prevenire problemi articolari come artrite o displasia dell’anca. Il collagene rallenta la degenerazione delle cartilagini.

Vitamina D

È importante sapere che la vitamina D è benefica per i cani solo se somministrata nelle dosi corrette. Sono stati documentati molti casi di ipervitaminosi nei cani, perché la vitamina D è tossica se assunta in eccesso!

Quando il cane assume la giusta quantità di vitamina D, i primi a beneficiarne saranno le sue ossa, grazie al supporto nell’assorbimento del calcio.

Allo stesso tempo, la vitamina D sarà di grande aiuto ai nostri amici a quattro zampe in caso di infiammazioni intestinali, cardiovascolari e persino per prevenire la comparsa di tumori.

vitamine per cani con antinfiammatorio naturale

Antinfiammatorio naturale per cani e gatti

vitamine per cani con proprietà antinfiammatorie
Un extra di VITalità
vitamine per cani con proprietà antinfiammatorie
Le VITamine di cui il tuo cane ha bisogno
vitamine per cani con proprietà antinfiammatorie
Curcuma come antinfiammatorio naturale per cani
Antinfiammatorio per cani

Come scegliere le vitamine per il tuo cane e integrarle nella sua dieta

Ora che sai quali vitamine puoi dare al tuo cane, è importante chiarire che alcune vanno assunte con l'alimentazione e altre vengono prodotte naturalmente. Vediamo insieme:

  • La vitamina A si trova spesso sotto forma di carotene, un pigmento presente nei vegetali. Quando il cane li mangia, il suo intestino lo trasforma ed estrae la vitamina.
  • Uova, carni di maiale o di pollo, pesci come la sardina e cereali sono esempi di fonti naturali di vitamina B.
  • Per quanto riguarda la biotina, è vero che i cani possono produrla grazie ai batteri intestinali, ma se stanno assumendo un antibiotico per curare un'infezione, non produrranno vitamina H.
  • Anche i cani possono produrre vitamina C autonomamente, poiché si trova sotto forma di acido ascorbico (presente nel glucosio). Tuttavia, la quantità prodotta non sempre basta, quindi è importante integrare l'apporto di vitamina C offrendo frutta e verdura adatte.
  • Le fonti naturali di vitamina D si trovano principalmente nel pesce bianco e nel pesce azzurro e, naturalmente, prendendo il sole, poiché viene assorbita dalla pelle. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che queste fonti di vitamina D non sono sufficienti da sole.

 

Hai già annotato quali vitamine servono ai cani? Quelle che abbiamo analizzato in questa lista sono tra le più importanti, e tutte si trovano nel complesso vitaminico balukaVIT di baluka. Questo integratore alimentare è ricco di queste vitamine, aminoacidi essenziali e curcuma, un potente antinfiammatorio. Il nostro cane ha tutto ciò di cui ha bisogno grazie a questo supporto nella sua alimentazione!

materasso in memory foam per cani con il suo nome

Il nostro Materasso in Memory Foam

letto in memory foam per cani con il nome ricamato
Personalizzato con il suo nome ricamato
letto in memory foam per cani con proprietà eccezionali
Protegge le sue ossa
letto in memory foam per cani di alta qualità
La scelta ideale per cani con displasia o artrosi
Vedi Materasso in Memory Foam