La curcuma è una pianta di cui si utilizzano praticamente tutte le parti, ma è la radice quella più preziosa. La polvere che se ne ricava è una spezia molto diffusa in cucina e offre grandi vantaggi per la salute dei cani. In questo articolo di baluka scopriamo insieme i benefici della curcuma nei cani, le dosi consigliate e il modo migliore per somministrarla.
Quali sono i benefici della curcuma per i cani
Infiammazioni ossee e articolari
La curcuma ha proprietà antinfiammatorie, diventando così un valido alleato per contrastare l'artrosi e l'artrite nei cani, sia in ottica preventiva che per alleviare i sintomi. È il più potente antinfiammatorio naturale che esista.
Tuttavia, non si tratta di una cura vera e propria, ma di un integratore nutrizionale che deve essere utilizzato insieme ad altri rimedi per le infiammazioni osteoarticolari nei cani.
Funzionalità digestiva
Le proprietà digestive della curcuma si manifestano nel modo in cui questa pianta favorisce la produzione di succhi gastrici e biliari, oltre a proteggere il fegato del cane (motivo per cui è utile anche nei casi di fegato grasso). Inoltre, questa spezia così benefica per i cani stimola la produzione di probiotici, fondamentali per mantenere l'equilibrio della flora intestinale. Di conseguenza, il suo consumo aiuta il cane a prevenire episodi di flatulenza, coliche, diarrea e gastroenterite.
Detossinazione dell'organismo
In questo caso, sono le sue proprietà antiossidanti a contribuire nella prevenzione dell'ossidazione cellulare, spesso causata da un'alimentazione basata solo su crocchette e priva di sostanze benefiche per il benessere del cane. L'assunzione di integratori vitaminici per cani ricchi di curcuma aiuta a colmare questa carenza.
Prevenzione del diabete nei cani
Oltre alle sue proprietà antinfiammatorie, la curcuma offre anche benefici antiglicemici: aiuta a regolare i livelli di glucosio nel sangue e stimola il pancreas. Di conseguenza, può favorire la tolleranza all'insulina nei cani che soffrono di diabete.
Curcuma, il più potente antinfiammatorio naturale che esista
Qual è la dose giusta di curcuma per un cane
Come per tutto ciò che riguarda la biochimica, le dosi consigliate dipendono dalla taglia e dal peso del cane.
Inoltre, tutto dipende dallo scopo dell'assunzione. Non è lo stesso usarla come prevenzione o per un cane che soffre di una patologia. In alcuni casi, la dose può arrivare fino a 3 grammi al giorno, sempre sotto controllo di uno specialista.
Diciamo questo perché dosi elevate di curcuma possono causare problemi al fegato; inoltre, possono interferire con l'effetto degli anticoagulanti e non è mai consigliato somministrare curcuma a una cagna in gravidanza.
Dobbiamo essere molto attenti quando consigliamo di somministrare un prodotto al tuo cane che, anche se naturale, potrebbe causare qualche effetto indesiderato. Per questo ti suggeriamo di scegliere un composto come il nostro balukaVIT, che contiene già la dose ideale.
Antinfiammatorio Naturale
Una marcia in più di VITalità
Le VITamine di cui il tuo cane ha bisogno
Curcuma come antinfiammatorio naturale
Come somministrare la curcuma al tuo cane
Gli esperti in nutrizione animale consigliano di non mescolare la curcuma con le crocchette, ma con alimenti preparati in casa, per evitare disturbi digestivi: ad esempio, spolverando la curcuma su un pasto a base di riso, pollo e carote.
Inoltre, è altamente consigliato che il cane beva molta acqua mentre assume curcuma: dosi eccessive possono causare stitichezza, oltre ai già citati problemi al fegato.
Un modo molto efficace per controllare la dose di curcuma è mescolarla con pepe nero, perché ne favorisce l'assorbimento. Così, l'effetto della curcuma viene potenziato e non è necessario somministrare una quantità elevata di questa pianta.
Considerando tutti questi aspetti legati all'assunzione, il integratore vitaminico con curcuma balukaVIT, è pensato per essere somministrato a cani di ogni taglia e razza, indipendentemente dalle loro condizioni: si tratta di capsule monodose che contengono vitamine essenziali come B, C, E e K, fondamentali per il loro benessere. Tutto questo lo rende un trattamento molto efficace per i dolori articolari dei cani.
Somministrare la curcuma ai cani può fare la differenza tra una vita mediocre e un cane più sano e sereno, purché si rispettino le dosi adatte al suo peso e si tenga presente il motivo per cui la si offre (sia come prevenzione che come supporto).