Cuidados en el postoperatorio tras esterilizar o castrar a tu perro

Cure post-operatorie dopo la sterilizzazione o castrazione del tuo cane

Ti preoccupano le cure del cane dopo la castrazione? È normale avere dubbi su castrare il cane e il suo post-operatorio: Ma seguendo alcune semplici indicazioni e offrendo tanto affetto, il tuo cane si riprenderà completamente in pochissimo tempo.

Benefici della castrazione

Sterilizzare il tuo cane è una decisione importante, perché si tratta comunque di un intervento chirurgico. Questa operazione ha come obiettivo evitare che l’animale si riproduca. Di solito, si rimuovono ovaie e utero nelle femmine e i testicoli nei maschi.

L’intervento viene eseguito in anestesia generale e dura generalmente tra i 30 minuti e un’ora. Se tutto procede bene, normalmente potrai riportare a casa il tuo compagno a quattro zampe lo stesso giorno o quello successivo.

La castrazione può portare diversi benefici ai cani.

Nel caso delle femmine, se l’intervento è precoce, si riduce il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumori come quello mammario. Inoltre, si elimina il rischio di piometra, un’infezione dell’utero molto pericolosa.

Nei maschi diminuisce anche il rischio di tumori, come quello alla prostata o ai testicoli. Aiuta a regolare il comportamento del cane, grazie ai cambiamenti ormonali che si verificano.

Quanto tempo impiega un cane a riprendersi dalla sterilizzazione e dalla castrazione

Portare il tuo amico dal veterinario è una situazione stressante, sia per il cane che per te. Quando ci si trova davanti a un’operazione di questo tipo, è normale sentirsi più preoccupati. Il tuo veterinario di fiducia saprà rispondere a ogni dubbio, perché ogni animale è unico.

Se ti chiedi quanto tempo impiega un cane a riprendersi dalla sterilizzazione, sappi che ci sono alcune differenze tra maschi e femmine, dato che l’intervento è diverso.

I maschi sono completamente ristabiliti in 5-7 giorni, a meno che non ci siano complicazioni che allunghino i tempi.

Le femmine impiegano un po’ di più, tra 7 e 10 giorni. Inoltre, anche se tornano presto alla normalità, il tessuto muscolare impiega alcune settimane a guarire del tutto.

In entrambi i casi, i punti vengono rimossi dopo 10-15 giorni dall’intervento, se non sono riassorbibili.

pastor alemán colchón de viscoelástica con su nombre

Il materasso che il tuo cane merita

cama-de-viscoelástica-para-perros-con-grandes-propiedades-destacadas
Personalizzato con il suo nome ricamato
cama-de-viscoelástica-para-perros-con-grandes-propiedades-destacadas
Protegge le sue ossa
cama-de-viscoelástica-para-perros-con-grandes-propiedades-destacadas
La scelta ideale per cani con displasia o artrosi
Scopri il Materasso in Memory Foam per Cani

Cure per il cane appena castrato o sterilizzato

La ripresa dopo la sterilizzazione sarà ottimale seguendo alcune semplici regole di igiene e comfort. In ogni caso, se hai dubbi o noti qualcosa di insolito, rivolgiti al tuo veterinario.

Prepara un ambiente confortevole e rilassante

Dopo l’intervento, il tuo cane sarà un po’ stordito e sotto l’effetto dell’anestesia. Prepara un angolo tranquillo per il suo ritorno, con luci soffuse e senza rumori.

Un letto come quelli che trovi su baluka è la soluzione perfetta per la ripresa del tuo compagno. La zona operata sarà particolarmente sensibile. Grazie alla schiuma memory foam ad alta densità dei nostri letti, si alleviano i punti di pressione sul corpo del tuo cane e la zona dolorante dopo l’intervento.

Tieni a portata di mano una coperta e metti a disposizione acqua e cibo. È normale che nelle prime ore non abbia appetito, ma è importante che tutto sia vicino a lui.

Se puoi, rimani accanto al tuo cane durante la prima notte per controllare come sta e aiutarlo a sentirsi sereno.

Cura della ferita

È fondamentale che il tuo cane non si gratti la ferita, perché i punti potrebbero aprirsi. Usa un collare elisabettiano o una maglietta.

Il veterinario ti spiegherà come medicare la ferita. Si usano disinfettante, garze e movimenti delicati dall’interno verso l’esterno per evitare infezioni.

Somministra i farmaci prescritti dal veterinario: di solito antibiotici e antidolorifici. Per facilitare la somministrazione, puoi nascondere la medicina in un premio che il tuo cane adora.

Porta il tuo cane alle visite di controllo nei giorni successivi all’intervento.

Dieta

L’anestesia può causare qualche fastidio o nausea. Offri una dieta leggera al tuo cane per i primi pasti. Dopo la sterilizzazione, è consigliabile scegliere crocchette specifiche per cani sterilizzati, che rispondano alle sue nuove esigenze nutrizionali.

Movimento

Evita che il cane salti o salga sul divano. Le passeggiate, meglio al guinzaglio per controllare i suoi movimenti ed evitare che la ferita si apra o si faccia male. Aspetta 48 ore prima di portarlo fuori la prima volta dopo l’operazione.

Segnali di allarme

Se dopo un paio di giorni noti che il tuo amico è molto apatico o letargico, vomita, non vuole muoversi o la ferita ha un brutto aspetto, contatta il veterinario. Di solito non ci sono complicazioni, ma resta comunque un intervento chirurgico.

I cure del cane dopo la castrazione e le cure della femmina appena sterilizzata sono praticamente identiche, solo che la femmina avrà una ferita più grande e potrebbe impiegare qualche giorno in più per riprendersi completamente.

Castrare un cane comporta un post-operatorio che, con le giuste attenzioni e tanto amore, passerà in fretta e senza problemi.