¿Por qué los perros tienen mal aliento?

Il mio cane ha l’alito cattivo: da cosa dipende e come posso eliminarlo?

Chi vive con un cane sa bene che il momento più bello della giornata è quando si torna a casa dopo una lunga giornata e il nostro compagno, piccolo o grande che sia, ci corre incontro, ci salta addosso pieno di entusiasmo e ci riempie di leccate, desideroso di coccole e di giocare insieme.

Ma quel momento, soprattutto quando ci lecca, può non essere così piacevole se il nostro cane soffre di alito cattivo… Le cause dell’alitosi nei cani sono diverse e vanno da una scarsa igiene orale fino alla comparsa di alcune malattie che influiscono sull’alito del nostro amico a quattro zampe.

È normale che i cani abbiano l’alito cattivo?

Proprio come il mito che i cani possano mangiare qualsiasi cosa, quando in realtà ci sono alimenti vietati per i cani, la risposta è NO, l’alito cattivo persistente nei cani non è naturale. Bisogna quindi individuare la causa del problema e risolverla il prima possibile. Ma quali possono essere le cause dell’alito cattivo nel cane?

Cause dell’alito cattivo nei cani

Scarsa igiene orale

Così come facciamo noi, anche i nostri cani devono mantenere una corretta igiene orale. In caso contrario, i residui di cibo che restano in bocca si riempiono di batteri che li decompongono, liberando sostanze che causano l’alito cattivo.

Inoltre, se l’igiene orale è trascurata, il cane può sviluppare gengivite, un’infiammazione delle gengive dovuta all’accumulo di placca batterica. Se la gengivite peggiora, può portare a parodontite, una perdita di tessuto osseo che può causare la caduta dei denti.

Cattive abitudini alimentari

La salute della bocca del nostro cane è strettamente legata alla sua alimentazione. Ci sono alcuni alimenti che favoriscono la proliferazione dei batteri di cui abbiamo parlato, lasciando più residui in bocca. Quindi, se noti problemi di alitosi nel tuo cane, cambiare la sua dieta potrebbe essere la soluzione.

Perro con mal aliento con la boca abierta

Consumo di alimenti avariati

Continuiamo a parlare delle possibili cause dell’alitosi nei cani, questa volta legate agli alimenti avariati.

Sappiamo bene che i nostri amici sono dei veri golosi per natura e raramente rifiutano qualcosa che abbia odore di “cibo”. Così, mangiare alimenti avariati, il proprio vomito, spazzatura o persino feci di altri cani è piuttosto frequente se non stiamo attenti o se non sono stati educati correttamente.

È chiaro che il nostro cane avrà problemi di alito dopo aver ingerito questo tipo di “alimenti”, che spesso sono accompagnati anche da vomito.

Età

L’età è un fattore che può influire sull’alito del nostro cane, perché con il passare degli anni è più facile che compaiano problemi dentali che causano alitosi: tartaro, gengivite, parodontite…

Malattie

Oltre a gengivite e parodontite, esistono altre malattie “meno visibili” ma molto più gravi che possono causare alito cattivo nel cane, come epatite, cirrosi e insufficienza renale. Rientrano anche le infezioni dell’apparato digerente, dalla bocca fino all’intestino.

Fai particolare attenzione se il tuo cane ha un alito che ricorda la frutta: anche se non è un odore sgradevole, potrebbe essere un segnale di diabete canino.

Come eliminare l’alito cattivo al nostro cane?

1. Spazzolare i denti

Anche se la maggior parte dei cani non ama farsi spazzolare i denti, è fondamentale per mantenere la salute della loro bocca. Se non accetta il lavaggio quotidiano, dovresti farlo almeno una volta a settimana, utilizzando spazzolino e dentifricio adatti a lui.

2. Cura la sua alimentazione

Una dieta sana ed equilibrata previene l’alitosi. Per questo, evita alimenti zuccherati e ricchi di grassi e insegna al tuo cane a non mangiare cibo avariato o cose che non sono alimenti.

3. Offrigli giochi che stimolano la masticazione

Giochi come i masticabili favoriscono la masticazione e la produzione di saliva, la prima difesa contro i batteri che si accumulano in bocca e causano l’alito cattivo.

Perro con mordedor anti mal aliento

4. Vai dal veterinario

Se il tuo cane ha una buona igiene orale e segue una dieta sana, ma soffre comunque di alito cattivo, portalo dal veterinario. Nessuno meglio di un professionista può individuare e trattare le (serie) malattie che causano l’alitosi.

 

Da baluka desideriamo per il tuo cane esattamente ciò che desideri tu: che goda di ottima salute e forma fisica, le basi per una qualità di vita eccellente.

Per offrirgliela, non basta solo una buona alimentazione e l’esercizio fisico, ma è fondamentale anche garantirgli il giusto riposo su un letto in memory foam pensato per lui. Un letto che si adatti al suo corpo, che tenga lontani sporco, macchie, batteri e problemi alle ossa e alle articolazioni.

In poche parole, un letto dove possa sentirsi davvero a suo agio, per godersi per tanti anni quel momento speciale della giornata.

Clicca qui e te lo consegniamo gratuitamente in tutta la Penisola e nelle Baleari.