Ultimamente abbiamo notato che il nostro cane si stanca molto velocemente durante le passeggiate e, naturalmente, abbiamo iniziato a preoccuparci e a farci domande come “il mio cane si stanca molto”; “perché il mio cane sembra così stanco?”. Ovviamente capiamo che non è normale vedere così il nostro migliore amico. La stanchezza nei cani non è abituale: un cane stanco può nascondere altri problemi associati. Vediamo insieme quali possono essere!
Sintomi della fatica nei cani
Se anche tu ti sei trovato più di una volta a pensare “il mio cane si stanca molto velocemente”, ci sono alcune cose importanti da considerare. I nostri migliori amici si distinguono per la loro grande vitalità, anche se esistono alcune razze di cani più pigre di altre. Tuttavia, il fatto che un cane sia più energico di un altro non dipende sempre dalla razza o dal carattere, ma può avere cause diverse.
Il nostro cane può essere affaticato a causa di una patologia sconosciuta che lo porta a vivere questi episodi di stanchezza. È anche possibile che il problema non sia dovuto a una malattia, ma a una circostanza temporanea, in tal caso non dovremmo preoccuparci troppo.
In generale, un cane stanco si riconosce da alcuni dei seguenti sintomi:
- Ha il respiro affannoso.
- Si muove lentamente e con fatica.
- Piange in modo lamentoso di tanto in tanto.
- Smette di annusare ciò che lo circonda.
- Si gratta.
- Si avvicina a te più del solito.
- Mostra uno stato generale di irrequietezza.
- Si sdraia durante le pause delle passeggiate.
- Rimane sdraiato più a lungo del normale.
- Si distrae facilmente e risponde con lentezza ai tuoi richiami.
Perché il tuo cane è stanco: possibili cause
Ha dolori articolari
I dolori alle articolazioni sono una delle cause più frequenti di stanchezza nei cani, come l’osteoartrite canina o la displasia dell’anca. Il dolore che provano li rende più lenti e limita la loro voglia di fare attività fisica.
Se il tuo cane soffre di uno di questi disturbi, ti consigliamo di scegliere la cuccia balukaDREAM di baluka, un materasso viscoelastico per cani ergonomico, pensato per favorire il riposo dei nostri amici a quattro zampe con dolori articolari. Per noi ha fatto davvero la differenza.
Le nostre Cucce e Materassi Viscoelastici per Cani
Personalizzabile con il suo nome ricamato
Materasso senza cuscino o cuccia con cuscino removibile
La scelta migliore per cani con displasia o artrosi
La sua alimentazione è carente
I cani in sovrappeso affrontano molte più complicazioni di salute, come è facile immaginare, rispetto a quelli che mantengono il peso ideale. Il sovrappeso peggiora eventuali problemi articolari come quelli descritti sopra.
Inoltre, anche se il tuo cane non è in sovrappeso, è molto probabile che la causa della sua stanchezza sia la mancanza dei nutrienti necessari per il corretto funzionamento dell’organismo.
Se questo fosse il caso, ti consigliamo di provare il complesso vitaminico per cani di baluka, un integratore alimentare ricco di vitamine e curcuma, due grandi alleati per la salute dei nostri amici pelosi. Noterai subito come il tuo cane ritroverà la vitalità che gli mancava.
Fa molto caldo
A volte, l’unica ragione per cui il nostro cane sembra o è più stanco del solito è semplicemente una temperatura ambiente elevata. Il suo strato lipidico e il pelo lo proteggono dal freddo, ma rappresentano un ostacolo quando deve regolare la temperatura nei periodi più caldi.
Nei periodi in cui il nostro cane è esposto a temperature più alte, è importante curare la climatizzazione della casa e assicurarsi che abbia sempre la ciotola piena d’acqua.
Sta invecchiando
La fatica è uno dei primi segni dell’invecchiamento nei cani. I nostri amici affrontano la fase finale della loro vita con molta meno energia rispetto a quando erano giovani.
Quindi, se il nostro cane ha già una certa età, è possibile che non ci sia nulla di preoccupante: semplicemente, sta invecchiando, e il tempo passa per tutti. Non hanno più il vigore di una volta!
Ha un disturbo dell’umore
Anche i cani possono soffrire di disturbi dell’umore legati a stanchezza e apatia, come stress, depressione e ansia canina.
Questi disturbi possono essere causati dall’arrivo di un nuovo membro in famiglia (o dalla partenza di qualcuno a cui erano legati), da un trasloco in un ambiente nuovo per loro, o da una diversa disposizione degli spazi in casa.
Possiamo dire che queste situazioni “li destabilizzano” temporaneamente, e la sensazione di fatica può durare finché non si abituano alle nuove circostanze.
Ha ingerito qualcosa di tossico
Se notiamo che la stanchezza del nostro cane è accompagnata da vomito, è possibile che abbia ingerito una sostanza tossica. Alcune sono più pericolose di altre, e sarà il veterinario a valutare il rischio per la sua salute.
Ha un’infezione
Uno degli effetti più comuni delle malattie infettive è la sensazione di letargia e stanchezza. Quando l’infezione viene debellata, la stanchezza dovrebbe scomparire.
I segnali di un cane stanco possono nascondere un problema di salute più serio, essere semplici segni di invecchiamento, dipendere da circostanze temporanee o indicare una possibile carenza alimentare. Per questo abbiamo sviluppato il integratore alimentare per cani e gatti di baluka, un grande aiuto per far ritrovare al tuo migliore amico tutta la sua vitalità ed energia!